
Il Dolore e i Tatuaggi
Il Dolore e i Tatuaggi
E’ una cosa ormai constatata più o meno tutti che farsi un tatuaggio fa male, che sia una sensazione simile al solletico e quasi impercettibile oppure un dolore lancinante simile a tagli. In base ad un campione di pazienti sottopostosi alla pratica del tatuaggio, possiamo dire che la cosa è molto soggettiva e personale. Per esempio, in media le donne tendono a sentire meno dolore e a sopportarlo meglio, riuscendo a sostenere sedute molto lunghe. Mentre gli uomini risultano meno tolleranti a lunghe sedute e al dolore stesso. Il dolore è anche dovuto da un fattore psicologico e dall’agitazione del cliente prima di sottoporti al tatuaggio, ma anche da quanto si è riposati, quindi è bene prima di farsi un tatuaggio, presentarsi ben riposati e cercare di ridurre l’agitazione per una seduta più “piacevole”.
Quanto Dovrò Sopportare?
La cosa fondamentale per chi intraprende la decisione di farsi un tatuaggio è essere consapevoli del dolore a cui si va in contro e che si deve sopportare nella zona scelta, quindi se si ha qualche dubbio sul fatto di farcela a sopportare o meno il dolore, è bene informarsi prima. Per questo Wobba-Jack ha creato appositamente “Quanto fa Male un Tatuaggio” per informarvi sulle varie zone del corpo e sul dolore ad esse associato. In ogni caso, se pensate comunque di non riuscire a sopportarlo, suddividete il tatuaggio in varie sedute da poco tempo, un modo tale da ridurre lo stress e di non dover affrontare sedute lunghe e dolorosissime.
Il Dolore nelle Parti del Corpo
Il dolore oltre a essere un fattore psicologico, dipende dalle parti del corpo e da quanti muscoli o grasso ricoprano l’osso. Se la zona che avete scelto non ha un cuscino di muscoli, come può essere il gomito o il costato, l’ago andrà ad agire su uno strato di pelle sottile che ricopre l’osso, causando più dolore. Quindi se siete una persona molto magra, la tendenza è quella di sentire più dolore in generale. Se invece la parte del corpo che avete scelto per il vostro tatuaggio è ricoperta da muscoli o grasso, il dolore sarà minore e quindi più sopportabile.
Le parti più Dolorose
Testa, piede, ginocchio e parte anteriore di esso, gomito, ascella, petto, inguine, costato e mano.
In conclusione possiamo dire che se l’arte del tatuaggio vi appassiona, non dovete farvi fermare dal timore del dolore, se il tatuaggio che dovete farvi richiede una seduta breve in un posto doloroso, riuscirete sicuramente a sopportarlo, se è abbastanza grande, semplicemente parlatene con il vostro tatuatore e fatevelo fare in più sedute, un pò di dolore varrà il risultato.
molto interessante, soprattutto l’infografica e la “linea del dolore”… penso che esistano anche persone a cui piace soffrire per farsi un tatuaggio. non credete che possa far parte di un percorso di espiazione?