
Significato Tatuaggio Airone
Significato Tatuaggio Airone
L’airone è un uccello solare che condivide in gran parte il simbolismo della cicogna e della gru; è anche simbolo di vigilanza e tranquillità.
È inoltre un uccello dell’acqua.A caratterizzare l’airone sono le sue gambe lunghe ed il becco molto affilato, peculiarità molto importanti per comprenderne il simbolismo.
Le lunghe zampe sono simbolo di equilibrio e rappresentano la capacità di progredire e di evolvere.
La lunghezza, che permette di trarre nutrimento nelle acque profonde simboleggia la profondità di esplorazione della vita.

La sottigliezza delle sue gambe, simili a due pilastri di sostegno simboleggiano la stabilità, soprattutto nel caso dell’Airone Azzurro, che è un cacciatore solitario.
La sua posizione in piedi sull’acqua sta a significare il suo collegamento con la terra ma consente nel contempo l’esplorazione di altre dimensioni.
Il Grande Airone Azzurro è il re delle paludi, è il più grande degli Aironi e quando vola tiene la testa indietro a forma di S. Questo simboleggia l’innata saggezza di chi riesce a districarsi attraverso la vita e di controllare le situazioni in cui viene a trovarsi.
L’Airone Verde, con zampe arancioni molto caratteristiche e la combinazione di colori del suo manto, riflette un innato equilibrio nel vivere la propria vita a modo suo.
Significato Tatuaggio Airone nelle Varie Culture:
- Buddista e Taoista. In questa cultura l’airone è il Patriarca della Tribù Piumata, messaggero degli dei, intermediario tra paradiso e Terra, traghettatore di anime verso il Paradiso Occidentale, immortalità, longevità, protezione materna, vigilanza, prosperità e felicità. L’Airone è spesso associato con il sole e il Pino. Gli Aironi bianchi, animali sacri, abitano le Isole Fortuneate.
- Cinese e Giapponese. L’airone bianco è associato alla cornacchia nera in quanto yin-yang, solare e lunare, luce e oscurità, il primo serio e silenzioso, il Pensatore, e l’altra maliziosa e chiacchierona. La gru rappresenta tatto e delicatezza poiché sorge dall’acqua senza far affiorare il fango; in arte è associata al salice.
- Egiziano. Quello che per primo trasforma l’anima dopo la morte. Si credeva che il Bennu fosse una specie di airone o forse una fenice, poiché simboleggia anche il sole nascente, la rigenerazione, il ritorno di Osiride, essendo l’uccello che annuncia l’inondazione del Nilo e il rinnovamento della vita; infatti lascia il fiume e vola sopra i campi quando il Nilo cresce.
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani connesso e ricevi tutti gli aggiornamenti riguardanti Wobba-Jack.
Grazie per esserti iscritto!