
Significato Tatuaggio Aquila
Significato Tatuaggio Aquila
L’aquila è il simbolo di tutti gli dei del cielo, il sole meridiano, il principio spirituale, ascensione, ispirazione, liberazione dalla schiavitù, vittoria, fierezza, contemplazione, apoteosi, regalità, autorità, forza, altezza, l’elemento dell’aria.
- Si riteneva che fosse in grado di volare fino al sole e di fissarlo senza batter ciglio, identificandosi con esso: l’aquila rappresenta il principio spirituale che nell’uomo è in grado di librarsi nel cielo.
- L’aquila bicipite è attributo degli dei gemelli e può rappresentare l’onniscienza o il doppio potere.
- La lotta fra l’aquila e il toro, o fra l’aquila e il leone, da cui l’aquila esce sempre vittoriosa, è il trionfo dello spirito o dell’intelletto sopra il materiale.

I Figli di Horus
Significato Tatuaggio Aquila
- Il conflitto fra l’aquila e il serpente, o un’aquila che stringe fra gli artigli un serpente, raffigurano la vittoria spirituale, poiché l’aquila simboleggia le potenze celesti del bene e il serpente rappresenta le potenze maligne, ctonie; l’aquila è anche la luce non manifesta, mentre il serpente è l’oscurità non manifesta, insieme sono una totalità, un’unità cosmica e l’unione di spirito e materia.
- L’aquila che sormonta una colonna è un emblema degli dei del sole in quanto sol invictus, vittorioso sull’oscurità.
Significato Tatuaggio Aquila nelle Varie Culture
-
Alchimistico
L’aquila che si libra nel cielo è la parte spirituale liberata della prima materia. La doppia aquila raffigura il mercurio maschile- femminile. L’aquila con la corona e il leone sono il vento e la terra, l’argento vivo e lo zolfo, i principi fisso e volatile.
-
Amerindiano
Il copricapo di penne d’aquila rappresenta l’Uccello del Tuono, lo Spirito Universale; l’aquila è rivelazione e svolge un’opera di mediazione fra il cielo e la terra; è anche il giorno. In alcuni casi l’aquila bianca simboleggia l’uomo e quella marrone la donna.
-
Australiano Aborigeno
L’aquila o il falco sono equiparati alla divinità.
-
Azteco
Potere celeste; il cielo luminoso; il sole che sorge e divora il serpente delle tenebre.
-
Buddista
Un veicolo del Buddha; attributo di Amoghasiddhi.
-
Celtico
Associato alle acque che guariscono.
-
Cinese
Il sole, il principio yang, autorità, guerrieri, coraggio, tenacia, vista acuta, intrepidezza. L’aquila e il corvo sono in relazione agli dei della guerra.
-
Cristiano
Lo Spirito, ascensione, aspirazione, prova spirituale, il Giudizio Universale, quando caccia i dannati dal nido; rinnovamento della giovinezza (Salmi 103,5). Quando guarda il sole senza batter ciglio, è Cristo che contempla la gloria di Dio; quando porta i suoi piccoli verso il sole, è Cristo che porta le anime a Dio; quando cala in picchiata sui mare per prendere i pesci, è Cristo che salva le anime dal mare del peccato.
Si credeva che l’aquila rinnovasse il suo piumaggio volando verso il sole e immergendosi nel mare, il che simboleggiava la resurrezione e la nuova nascita col battesimo; l’anima rinnovata dalla grazia. Rappresentava anche l’ispirazione dei Vangeli, da cui deriva il leggio a forma d’aquila.
Quando stringe il serpente fra gli artigli, rappresenta la vittoria sui peccati; quando fa a pezzi la sua preda, è il Diavolo.
Emblema dell’Apostolo Giovanni e dei Santi Medardo, Prisca, Servatius.
Una delle quattro bestie dell’Apocalisse. Fra i Tetramorfi rappresenta San Giovanni Evangelista. -
Ebraico
Rinnovamento; l’Oriente.
-
Egiziano
Solare; i figli di Horus.
-
Greco
Solare, potere spirituale, regalità, vittoria e favore. Attributo di Zeus e, poiché portava il suo fulmine, talvolta raffigurata con un fulmine fra gli artigli.
Originariamente emblema di Pan che lo cedette a Zeus; emblema di Ganimede come simbolo funerario; la raffigurazione di Ganimede che versa dell’acqua su un’aquila simboleggia il superamento della morte.
Un’aquila che stringe un serpente fra gli artigli è, secondo Omero, un simbolo di vittoria. -
Indù
L’uccello solare Garuda cavalcato da Visnu; anche un emblema di Indra. E’ l’uccello ario dei nembi.
-
Mitriaco
Sia l’aquila sia il falco sono attributi del solare Mitra.
-
Romano
L’uccello solare della tempesta, che porta la saetta di Giove.
Rappresenta l’Imperatore, dignità, vittoria, favore, rapidità di percezione.
Tiene fra gli artigli il fulmine di Giove.
Simbolo e agente dell’apoteosi dopo la morte. -
Scandinavo
Saggezza; appare sui rami del frassino Yggdrasil e rappresenta la luce in conflitto col serpente dell’oscurità. Emblema di Odino/Wodan.
-
Sumerico-Semitico
Il Sole di mezzogiorno; attributo di Ninurta o Ningvisu, il sole benefico e il dio della guerra di Canaan e Babilonia; emblema del frigio Sabazio e sacra all’assiro Asshur in quanto dio della tempesta, del fulmine e della fertilità.
L’aquila bicipite simboleggia Nergal, il caldo violento dell’estate e il sole di mezzogiorno.
E’ anche essenzialmente ittita e rappresenta potere solare e onniscienza; spesso tiene fra gli artigli una lepre lunare o il serpente.
Marduk è sovente rappresentato sotto forma di aquila.
Significato Tatuaggio Aquila:
VITTORIA – FIEREZZA – FORZA