
Significato Tatuaggio Leone
Significato Tatuaggio Leone
Il Leone è un simbolo ambivalente poiché è allo stesso tempo solare e lunare, il bene e il male.
- In quanto solare rappresenta il caldo del sole, lo splendore e la potenza del sole di mezzogiorno; il principio del fuoco, maestà, forza, coraggio, forza d’animo, giustizia, legge, potenza militare, il Re delle Bestie, ma è anche crudeltà, ferocia e le modalità di vita sub-umane, è un simbolo di guerra e un attributo degli dei della guerra.
- In quanto lunare è la leonessa che accompagna la Grande Madre, oppure tira il suo carro, e rappresenta l’istinto materno; è spesso raffigurato con dee vergini guerriere; dee di Creta, Micene, Frigia, Tracia, Siria, Licia e Sparta hanno tutte la leonessa come emblema; appare anche con l’alata Artemide, Cibele, Fortuna e le Gorgoni; in India e nel Tibet è un attributo di Tara, simbolo materna e della terra.

- Il leone e l’unicorno sono simbolo delle forze solare-lunare, maschile-femminile in conflitto.
- Il leone che uccide il cinghiale raffigura il potere del sole che uccide il cinghiale dell’inverno.
- Il leone e il drago che si divorano a vicenda simboleggiano l’unione senza perdita di identità.
- Il leone e l’agnello insieme simboleggiano la riconquista del Paradiso e dell’unita primordiale, l’Età dell’Oro; anche la fine del mondo temporale e la libertà dal conflitto.
- L’eroe solare che uccide il leone è il dio sole che attenua il caldo bruciante del sole di mezzogiorno.
- Macrobio dice che i Leoni sono emblematici della Terra, «Madre degli Dei».
- Coppie di Leoni sono simbolo di «coloro che padroneggiano la doppia forza», i guardiani di porte, cancelli e tesori, oppure simboleggiano l’Albero della Vita. Spesso sorreggono un simbolo solare e rappresentano vigilanza e coraggio.
- Il leone alato, o grifone, può raffigurare l’unione delle due nature dell’androgino. Il giovane leone è il giovane dio del grano, prima che maturi, diventando il grano dorato.
- Le grondaie o le fontane a forma di testa di leone raffigurano il sole diurno, il dono dell’acqua profuso sulla terra. Il trono a forma di leone rappresenta l’assoggettamento delle forze cosmiche.
Significato tatuaggio Leone nelle Varie Culture
Alchimistico
- Il leone rosso, lo zolfo, è il principio maschile, mentre l’unicorno, il mercurio, è quello femminile.
- Il giovane leone è l’inizio dell’opera alchimistica, l’elisir che tutto trasmuta.
- Due Leoni raffigurano la natura duale di Mercurio, il mercurio filosofale, il nous.
Buddista
- Il difensore della legge, la saggezza del Buddha; fervore spirituale; progresso e consapevolezza, coraggio, un leone circonfuso di luce raffigura la sovranità.
- Il Buddha è talvolta seduto su un trono a forma di leone.
- La leonessa è un attributo di Tara. Ratnasambhava cavalca un leone.
- Un cucciolo di leone rappresenta un Bodhisattva che ha appena ricevuto l’iniziazione; un leone con un cucciolo sotto la zampa simboleggia il Buddha che governa il mondo e la compassione.
- Il ruggito del leone simboleggia il Buddha che, impavido, insegna il Dharma.
Cinese
- Valore, energia, forza. Il leone con una sfera raffigura o il sole o l’Uovo Cosmico; il dualismo della natura.
- Il leone in quanta forza, e il cavallo in quanta velocità rappresentano l’uomo nel matrimonio, mentre i fiori rappresentano la donna.
Cristiano
- Ambivalente, poiché rappresenta sia il potere e la forza di Cristo, la sua natura regale in quanta Leone di Giuda, sia il potere di Cristo di liberare il cristiano dalle fauci del leone, che in tal caso e il Diavolo sotto forma di «leone ruggente».
- Poiché si credeva che il leone dormisse con gli occhi aperti, esso raffigurava la vigilanza, anche spirituale, e la forza d’animo; come sentinella sorreggeva i pilastri della Chiesa.
- Si credeva anche che i cuccioli nascessero morti e che fosse il padre, col proprio respiro, a infondergli la vita; perciò il leone è un simbolo di resurrezione.
- In quanta animale solitario rappresentava l’eremita e la solitudine.
- Poiché il vangelo di S. Marco sottolineava la regalità e maestà di Cristo, il leone fu assunto come suo emblema.
- E’ anche emblema dei SS. Adriano, Eufemia, Girolamo, Maria d’Egitto, Paolo l’Eremita, Prisca, Tecla.
- Nei dipinti catacombali la storia di Daniele nella fossa dei leoni simboleggia la redenzione del Suo popolo a opera di Dio.
Ebraico
- Simbolo di potenza; crudeltà.
- Il leone alato rappresenta il Sud, il leone di Giuda.
Egiziano
.
- Protezione; un guardiano; è solare quando e raffigurato col disco del sole, è lunare quando e raffigurato con la luna falcata.
- Un leone con una testa a ciascuna estremità del corpo rappresenta gli dei solari dell’alba e del tramonto.
- Due leoni con i dorsi che si toccano e il disco solare, sono il passato e il presente, l’ieri e il domani.
- La leonessa è un attributo di Sekmet e della dea madre e simboleggia la maternità, ma, in quanto Sekmet, può anche essere vendetta.
- Col disco solare il leone rappresenta Ra, dio del sole, e con la luna falcata Osiride, Giudice dei Morti. Tefnut ha la testa di leone.
Giapponese
- Il leone è il Re degli Animali e appare con la peonia, Regina dei Fiori.
- La sfera del leone simbolo del vuoto.
Greco
- Accompagna Febo, Artemide, Cibele, Tiche, le Gorgoni e sporadicamente Dioniso.
- Leoni tirano i carri di Cibele e Giunone.
- La pelle di leone è un attributo funerario di Eracle che, avendo lottato col leone, è l’eroe solare che vince la morte.
Indù
- Il quarto avatar di Visnu; talvolta mezzo uomo, mezzo leone, il leone di Agni; il leone e la leonessa insieme raffigurano il shaktijla shakta, il leone è il Supremo Signore, il ritmo, e la leonessa è il potere della parola pronunciata.
- Il leone è il guardiano del Nord ed è un attributo della dea Devi e di Durga in quanto distruttore di demoni.
Iraniano
- Regalità, potere solare e luce
Islamico
- Protezione dal male.
Mitriaco
- Solare; il quarto grado di iniziazione.
- Il Crono dalla testa di leone e Aion, il tempo e il destino che divorano ogni cosa; il sole e il fuoco.
- Il leone è il toro insieme sono simboli di morte; il leone e il cervo insieme rappresentano il momento della morte.
Romano
- Simbolo di Fuoco solare; regalità; un attributo di Apollo, Ercole e Fortuna.
- Il potere devastatore della morte; anche la vittoria dell’uomo sulla morte.
Sumerico-semitico
- Simbolo di Fuoco solare; sovranità, forza, coraggio, attributo del dio sumerico del sole Marduk. Inannajlshtar, Grande Madre, e accompagnata da due leoni.
- Un leone con un ramo nelle zampe, o con due teste, rappresenta Ninib, dio solare e della guerra.
- Il caldeo Nergal, un dio della guerra e della morte, raffigurato sotto forma di leone, simboleggia l’aspetto ostile del sole, il caldo divorante del solstizio; oppure rappresentato sotto forma di due teste di leone con le nuche che si toccano, è dio del sole e dell’oltretomba.
- Un leone accompagna Atargatis, la Grande Madre.
Taoista
- La «sfera di broccato» vuota o «la sfera del leone» è il Vuoto, vacuità, ritiro della mente.
Simbolismo:
POTENZA – GIUSTIZIA – REGALITA’ – CORAGGIO
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani connesso e ricevi tutti gli aggiornamenti riguardanti Wobba-Jack.
Grazie per esserti iscritto!