
Significato Tatuaggio Tigre
Significato Tatuaggio Tigre
Il simbolo della tigre è ambivalente in quanto allo stesso tempo solare e lunare, creativa e distruttiva.
Quando viene raffigurata in lotta col serpente, la tigre è potere celeste e solare, in conflitto col leone, o col drago orientale, è lunare, ctonia, malefica.
Simboleggia anche regalità, crudeltà e forza; può essere una manifestazione della Madre Terra.

Significato Tatuaggio Tigre nelle Varie Culture
-
Alchimistico.
Nell’alchimia cinese la tigre rappresenta il piombo e la forza fisica.
-
Araldico.
Rappresenta forza e ferocia.
-
Azteco.
Il sole che tramonta a occidente; poteri ctonii e terreni.
-
Buddista.
Una delle Tre Creature Insensate del Buddismo cinese; rappresenta la collera, la scimmia, l’avidità, il cervo il mal d’amore.
-
Cinese.
Regina degli animali e Signora degli Animali di Terra. Nel simbolismo cinese, quando è yang, la tigre ha un posto equivalente a quello del leone in Occidente e simboleggia autorità, coraggio, valore militare e la ferocia necessaria per proteggere gli altri. Quando è in conflitto col drago celeste yang, la tigre diventa yin in quanto simbolo della terra; i due, insieme, rappresentano le forze contrastanti dello spirito e della materia. La tigre è il terzo degli animali simbolici dei Dodici Rami Terrestri e contraddistingue gli ufficiali militari di quarta classe; è anche l’emblema dei giocatori d’azzardo. Il dio della ricchezza cavalca una tigre che fa da guardiana alle casse piene di denaro; anche la dea del vento cavalca una tigre. E’ guardiana delle tombe e caccia via gli spiriti maligni. Essendo capace di vedere al buio, è ctonia; è lunare, in quanto rappresenta il potere crescente della luna nuova, raffigurata come un bambino che sfugge alle fauci di una tigre: il bambino è l’«antenato della gente», e cioè dell’umanità, e la tigre rappresenta i poteri dell’oscurità cui sfugge la luna nuova, la luce.
-
La Tigre Bianca
è la regione occidentale, come stagione è l’autunno, e come elemento il metallo; deve sempre avere la testa rivolta a sud e la coda a nord.
-
La Tigre Blu
è la vita vegetale, l’ est e la primavera.
-
La Tigre Rossa
è il fuoco, il sud e l’estate.
-
La Tigre Nera
è l’acqua, il nord e l’inverno.
-
La Tigre Gialla
è il Centro, il Sole, il sovrano. «Cavalcare una tigre» simboleggia il fatto di incontrare e affrontare forze pericolose, primordiali.
Egiziano
Un attributo di Seth uccisore di Osiride e nel suo aspetto di distruttore malvagio.
-
Giapponese
Anche se mitica in Giappone, è usata per denotare il coraggio e come attributo di eroi guerrieri.
-
Greco
Le tigri possono essere un sostituto dei leopardi che tirano il carro di Dioniso/Bacco.
-
Indù.
L’emblema dei Kshatriya, la casta regale di guerrieri. In quanto distruttori, Durga cavalca una tigre e Siva porta talvolta una pelle di tigre.
-
Sciamanico
Poteri sovrumani; è messaggera degli Dei della Foresta ed è cavalcata da dei, immortali ed esorcisti.
Simbolismo:
REGALITA’ – FORZA – CORAGGIO
-
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani connesso e ricevi tutti gli aggiornamenti riguardanti Wobba-Jack.
Grazie per esserti iscritto!