
Significato Tatuaggio Toro
Significato Tatuaggio Toro
Il Toro è un simbolo ambivalente; in genere il toro è il principio maschile in natura; la forza generativa del sole sacra a tutti gli dèi del cielo e simboleggia fecondità, forza procreativa maschile, regalità, ma simboleggia anche la terra e il potere umido della natura, quando diventa lunare ed è cavalcato dalle dee della luna come Astarte ed Europa, indica allora l’addomesticamento della natura maschile e animale.
Cavalcare un toro, o tori che tirano un carro, sono anche attributi del guerriero solare connessi con il cielo, la tempesta e gli dèi solari, il barrito del toro rappresenta il tuono, la pioggia e la fertilità.

Associato al Tuono e al Fumine
Significato Tatuaggio Toro
Poichè personifica la potenza procreativa, è associato alle forze fertilizzanti del sole, della pioggia, del tuono e del fulmine e di conseguenza al principio umido e quello arido.
Gli dèi del cielo e delle condizioni meteorologiche sotto forma di toro appaiono fin dai documenti più antichi e con essi e spesso raffigurata una dea consorte.
Il sacrificio del toro veniva compiuto nei riti in onore di Attis e Mitra e nelle antiche feste per il Nuovo Anno.
Il simbolismo del toro è comune fra tutti i culti sumerici e semitici.
L’uomo-toro è generalmente un guardiano che protegge un centro, o un tesoro o delle porte; egli allontana il male.
La testa di un toro, la parte più importante poiché contiene il principio vitale, simboleggia sacrificio e morte.
L’uccisione del toro per l’Anno Nuovo indica la morte dell’inverno e la nascita della forza vitale creativa.

Significato Tatuaggio Toro nelle Varie Culture
-
Buddista
Il toro è il Sé morale, l’Io, ed è un attributo di Yama, dio dei morti, che talvolta ha la testa di un toro o di un bufalo.
-
Celtico
Gli dei tori sono forza e potenza divina; presso i Druidi il toro è il sole e la mucca la terra.
-
Cinese
Il toro è uno degli animali dei Dodici Rami Terrestri.
-
Cristiano
Forza bruta; emblema di S. Eustachio, martirizzato in un toro di bronzo infuocato, e di S. Tecla.
-
Ebraico
Jahve è il «Toro di Israele», perciò è la potenza di Jahve.
-
Egiziano
Il toro Api era un avatar di Osiride e «la seconda vita e il secondo servo di Ftao». La coscia del toro era la gamba fallica di Seth, il che ne simboleggiava la fertilità, anche la forza e il Polo Nord.
-
Greco
Attributo di Zeus come dio del cielo, e anche di Dioniso che aveva le corna e talvolta la testa di un toro quando si manifestava come principio maschile. Sacro a Posidone, i cui portatori di vino a Efeso erano tori. In quanta potere umido, il toro era un attributo di Afrodite.
-
Indù
Forza, velocità, fertilità, il potere riproduttivo della natura. Il toro Nandin è un veicolo di Siva, guardiano dell’Ovest, che cavalca un toro. E un attributo di Agni, «il Toro Potente», e una forma di Indra nel suo aspetto fertile. Il toro è anche il soffio vitale di Aditi, che tutto racchiude. Il potere conferito da Soma è frequentemente equiparato a quello del toro. Rudra si unisce alla dea mucca.
-
Iraniano
L’anima del mondo; il suo potere generativo e associato alla luna e alle nuvole che portano pioggia e fertilità. Il toro fu il primo animale creato e fu assassinato da Ahriman; dall’anima del toro provenne il germe di tutta la creazione successiva.
-
Minoico
Il Grande Dio. Il toro veniva sacrificato agli dei della terra e del terremoto: «Colui che scuote la terra gode del toro» (Omero ). In alcune società si riteneva che il toro provocasse terremoti scuotendo la terra con le sue corna e facendo risuonare il suo barrito. A Creta sembra rappresentare la forza riproduttiva della natura.
-
Mitriaco
Il dio solare; il sacrificio del toro era la cerimonia centrale nel culto di Mitra. Rappresentava anche la vittoria sulla natura animale dell’uomo e della morte sulla vita. Insieme il toro e il leone simboleggiano la morte.
-
Romano
Attributo di Giove come dio del cielo; sacrificato a Marte; attributo di Venere ed Europa come divinità lunari; Europa, nelle vesti dell’alba, viene portata attraverso il cielo dal toro solare.
-
Scandinavo
Attributo di Thor e sacra a Freia.
-
Sumerico-semitico.
ll toro celesiale ara il grande solco del cielo. Ramman, Asshur e Adad, che cavalcano tori, sono «tori del cielo»; Marduk, o Merodach, è identificato con Gudibir, il “toro della luce”. Il sole, Enil o Enki, e il “toro selvaggio del cielo e della terra”; Sin, dio lunare, assume la forma di un toro, come Teshub, il dio del sole degli Ittiti; è un aspetto di Ea come signore della magia e nell’arte sumerica spesso sorregge gli stipiti delle porte; il Baal o Bel assiro o fenicio, dio solare della fertilità del suolo e dei greggi, era simboleggiato dal toro; il “toro che indica il cammino” degli Accadi inizia l’anno zodiacale. I tori alati sono spiriti guardiani.
-
Zodiacale
Il toro, Taurus, è un simbolo del sole e della rinascita creativa della primavera.
Significato Tatuaggio Toro:
FORZA – PROCREAZIONE – SPIRITO GUARDIANO
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani connesso e ricevi tutti gli aggiornamenti riguardanti Wobba-Jack.
Grazie per esserti iscritto!