
Significato Tatuaggio Fenice
Significato Tatuaggio Fenice
Significato Tatuaggio Fenice. La Fenice è un simbolo universale di resurrezione e immortalità; di morte e rinascita attraverso il fuoco. E’ un uccello favoloso che muore, immolandosi.
Dopo tre giorni e tre notti (di novilunio) sorge di nuovo dalle proprie ceneri; anche se questo simbolismo è lunare, la fenice è universalmente nota come simbolo del sole, poiché è l’«uccello di fuoco» e denota divina regalità, nobiltà e unicità.
Rappresenta anche la dolcezza poiché può posarsi su qualsiasi cosa senza infrangerla, non si nutre di nessuna sostanza vivente, ma solo di rugiada.
La fenice è associata alla rosa in tutti i Giardini del Paradiso.

Uccello favoloso che muore immolandosi
Significato Tatuaggio Fenice
Significato Tatuaggio Fenice nelle Varie Culture
-
Alchimistico
La consumazione dell’ opus lmagnum; rigenerazione.
-
Azteco, Maya e Tolteco
Solare, benedizioni, felicita, è il Quetzal, il compagno di Quetzalcóatl.
-
Cinese
Il Feng-huang o Fung o Fum; l’«uccello vermiglio», la «sostanza di fiamma»; è una delle Quattro Creature Spiritualmente Dotate, lo Sacre, e come il drago e il K’i-lin, al quale è sempre associata, è allo stesso tempo yin e yang.
Quando è il maschile feng, diventa yang, solare, l’uccello di fuoco; ma come huang è femminile, yin, e lunare.
Se raffigurata col drago come simbolo dell’lmperatore, la fenice diventa interamente femminile come simbolo dell’lmperatrice, e insieme rappresentano entrambi gli aspetti del potere imperiale.
Nell’aspetto femminile lo huang denota bellezza, delicatezza di sentimento e pace.
E’ anche un simbolo nuziale, poiché simboleggia «compagnia inseparabile», non solo per la coppia di coniugi, ma per la completa reciproca interdipendenza yin-yang dell’universo nella sfera della dualità.
Come il drago le il K’i-lin, la fenice è formata da vari elementi, che simboleggiano l’intero cosmo.
Ha la testa di un gallo (il sole), il dorso di una rondine (la luna falcata), le sue ali sono il vento, la sua coda rappresenta alberi e fiori, e le sue zampe sono la terra; ha cinque colori che simboleggiano le cinque virtù: «I suoi colori deliziano l’occhio, la sua cresta simboleggia rettitudine, la sua lingua esprime sincerità, la sua voce e melodiosa, le sue orecchie apprezzano la musica, il suo cuore rispetta l’ordine, il suo petto contiene i tesori della letteratura e i suoi speroni sono potenti contro i trasgressori» (da un antico rituale).
L’apparizione di una fenice in qualsiasi occasione era estremamente propizia e simboleggiava pace e autorità benevola, oppure la comparsa di un grande Saggio.
Una coppia di fenici denotava la combinazione di l’Imperatore le Saggio.
-
Cristiano
Resurrezione; Cristo consumato dal fuoco della Passione, che risorge il terzo giorno, trionfo sulla morte, fede, costanza.
-
Egiziano
Equiparata al Bennu, l’uccello del sole, in quanto solare, simboleggia resurrezione e immortalità ed è associata a Ra.
E’ stata associata al sorgere eliaco di Sirio che, nei tempi antichi, precedeva le piene del Nilo.
-
Giapponese
Il sole, rettitudine, fedeltà, giustizia, ubbidienza.
-
Romano
La rinascita e l’esistenza imperitura dell’Impero Romano; apoteosi imperiale.
Simbolismo:
RINASCITA – REGALITA’ – DOLCEZZA – IMMORTALITA’