
Significato Tatuaggio Numero Cinque 5
Significato Tatuaggio Numero Cinque 5
Il numero cinque rappresenta il microcosmo umano; il numero dell’uomo, che forma un pentagono, con le braccia e le gambe allargate.
Essendo infinito, il pentagono condivide col cerchio il simbolismo della perfezione e del potere; cinque è un numero circolare in quanto si riproduce nell’ultima cifra se innalzato a potenza.
Come il cerchio, il pentacolo simboleggia il tutto, poiché il quinconce è il numero del centro, il punto d’incontro di cielo e terra e dei quattro punti cardinali oltre che del centro.

È anche la Divinità come Creatore Centrale delle quattro grandi forze.
Cinque è il numero delle sacre nozze, lo hieros gamos in quanto combinazione del femminile numero pari due e del maschile numero dispari tre.
Simboleggia anche meditazione, religione, influenza, versatilità e, tranne che in Oriente, i cinque sensi.
I fiori con cinque petali e le foglie a cinque punte, per esempio la rosa, il giglio, la vite, rappresentano il microcosmo.
La stella a cinque punte, come il pentagramma, raffigura la individualità integrale e rappresenta anche l’aspirazione e l’istruzione spirituali quando è rivolta verso l’alto; rivolta verso il basso è un simbolo della stregoneria della magia nera.
I numeri dall’uno al cinque costituirono il primo meccanismo di calcolo.
Significato Tatuaggio Numero Cinque 5 nelle Varie Culture
-
Alchimistico
Il fiore con cinque petali e la stella a cinque punte rappresentano la quintessenza.
-
Buddista
Il cuore ha quattro direzioni, cinque con il suo centro, che rappresentano l’universalità; essa è anche simboleggiata dalla Sacra Montagna circondata da quattro isole. Vi sono cinque Buddha Dhyani: Vairocaria, il Luminoso, i cui attributi sono la ruota, il centro e il colore bianco; Akshobhya, l’Imperturbabile, con il vajra, l’Oriente e il blu; Ratnasambhava, nato-da-una-Gemma, una pietra preziosa, il Sud, il giallo; Amitabha, Luce Sconfinata, il loto, l’Occidente, rosso; Amoghasiddhi, Successo Infallibile, la spada, il Nord, il verde.
-
Cinese
Cinque sono gli elementi, le atmosfere, le condizioni, le montagne sacre, i cereali, i colori, i gusti, i veleni, gli incantesimi potenti, le virtù cardinali, le benedizioni, gli ideali eterni, i rapporti dèll’umanità.
-
Cristiano
Cinque rappresenta l’uomo dopo la Caduta; cinque sono i sensi, i punti della croce, le ferite di Cristo, i pesci che hanno nutrito i cinquemila,; i libri di Mosè.
-
Ebraico
. Forza e severità; intelligenza estrema. Nel Cabalismo cinque significa paura.
-
Egiziano
Cinque sono i coccodrilli del Nilo.
-
Greco-Romano
Il numero nuziale, amore e unione; il numero di Venere, poiché gli anni di Venere si completano in gruppi di cinque. Come dio della luce Apollo ha cinque qualità: onnipotenza, onniscienza, onnipresenza, eternità,; unità.
-
Indù
I gruppi quinari del mondo, i cinque elementi degli stati impercettibili e di quelli grossolani, i colori primari, i sensi, le cinque facce di Siva e le due-volte-cinque incarnazioni di Visnù.
-
Islamico
I cinque pilastri della religione, le cinque Divine Presenze, i cinque dogmi fondamentali, le cinque azioni, la preghiera cinque volte il giorno.
-
Parsi
Un numero importante nei riti parsi e mandeici, forse collegato ai cinque sacri giorni di luce intercalati.
-
Pitagorico
Lo hieros gamos, il matrimonio fra cielo e terra; luce; Apollo in quanto dio della luce con le sue cinque qualità.
Simbolismo:
PERFEZIONE – POTERE