
Significato Tatuaggio Numero Dodici 12
Significato Tatuaggio Numero Dodici – 12
Il numero dodici è la dozzina è un ciclo completo; ordine cosmico. Poiché 3 x 4 è allo stesso tempo l’ordine spirituale e temporale, l’esoterico e l’essoterico.
Dodici sono i segni dello Zodiaco e i mesi dell’anno, di cui sei sono maschili e sei femminili; dodici sono le ore del giorno e della notte; dodici i frutti dell’Albero Cosmico, ecc.
Vi sono anche i dodici giorni di ritorno al caos del Solstizio Invernale, quando ritornano i morti, celebrati nei Saturnali dell’antica Roma e nei dodici giorni della festività di Natale; queste celebrazioni si ritrovano anche nel simbolismo vedico, cinese, pagano ed europeo. Si dice che questi giorni anticipino lo schema meteorologico dei dodici mesi del nuovo anno.

Il significato del numero dodici – 12 nelle varie culture:
- Buddista. Dodici sono i membri del consiglio del Dalai Lama.
- Celtico. Dodici sono i paladini di Carlomagno e i cavalieri della Tavola Rotonda.
- Cinese. Per i Dodici Rami Terrestri.
- Cristiano. Dodici sono i Frutti dello Spirito, le stelle come le Tribù di Israele e gli Apostoli, i cancelli e le pietre angolari della Città Santa, i giorni di Natale.
- Ebraico. Dodici sono i frutti dell’Albero della Vita, i cancelli della Città Celeste, i pani alla Tavola del Tempio, che rappresentavano i mesi dell’anno, le gemme del pettorale di Aaron, le tribù di Israele, i figli di Giacobbe.
- Egiziano. Dodici sono i cancelli dell’inferno, in cui Ra trascorre le ore della notte.
- Ermetico. Dodici sono i mesi dell’anno e le pene.
- Greco-Romano. Secondo Erodoto, vi sono dodici dèi e dodici dee nell’Olimpo; Esiodo parla di dodici Titani. Dodici è anche il numero delle tavole della legge e dei giorni e delle notti dei Saturnali.
- Islamico. I dodici discendenti dÌ Ali, gli Imam, o «quelli che stanno davanti agli altri», governano le dodici ore del giorno.
- Mitriaco. Mitra aveva dodici discepoli.
- Sumerico-Semitico. Dodici giorni è durato il duello fra il Caos e il Cosmo.
Simbolismo: ORDINE – COMPLETEZZA