
Significato Tatuaggio Numero Tre 3
Significato Tatuaggio Numero Tre 3
Il numero tre rappresenta la molteplicità, il potere creativo, la crescita, il movimento in avanti che supera la dualità, espressione e sintesi.
«Tre è il primo numero al quale è stata attribuita la parola tutto» e «La Triade è il numero dell’intero, in quanto contiene un inizio, un centro e una fine»
– Aristotele.
Il «potere del tre» è universale ed è la natura tripartita del mondo in quanto cielo, terra e acqua; è l’uomo in quanto corpo, anima e spirito; nascita, vita e morte; inizio, fase intermedia, fine; passato, presente, futuro; le tre fasi della luna, ecc.

Tre è il numero «celeste», che rappresenta l’anima, mentre quattro è il corpo; insieme i due danno per risultato sette e formano la sacra ebdomada; mentre 3×4 è uguale a dodici, vale a dire i segni dello Zodiaco, i mesi dell’anno, ecc.
Il ternario può essere di viso in dualità e unità, delle quali è la somma; è il numero «forte» del simbolismo taoista perché ha un punto centrale di equilibrio.
Tre introduce la Divinità che tutto ingloba – Padre, Madre, Figlio – e che si riflette anche nella famiglia umana.
Il tre ha anche l’autorità dell’effetto accumulato, poiché, mentre una o due volte possono essere coincidenze, tre volte comporta certezza e potere; per esempio: il Tre Volte Grande Ermete, il Tre Volte Nobile Signore, le Isole Tre Volte Felici, ecc.
Nel folklore si parla di tre desideri, tre prove, tre principi e principesse, tre streghe, tre misteriose sorelle, tre maghe (di cui spesso due sono buone, una cattiva).
Equivalendo a molti, tre può simboleggiare un numero elevato, una folla, «tre acclamazioni», e denota anche appagamento.
Innumerevoli sono le trinità di dèi e poteri: le divinità lunari trine e le dee con triplice aspetto sono molto frequenti nelle religioni semitica, greca, celtica e teutonica; spesso sono aspetti, o potenzialità diversi di una divinità.
Il principale simbolo di tre è il triangolo e tre cerchi o triangoli che si intersecano possono rappresentare l’unità indissolubile delle tre persone di una trinità.
Altri simboli sono il tridente; il fiordaliso; il trifoglio, la trishula; il triplice fulmine; trigrammi, ecc.
Gli animali lunari hanno spesso tre zampe, come le tre fasi della luna, ma talvolta,-come in Francia, vi sono tre conigli o persone sulla luna.
Significato Tatuaggio Numero Tre 3 nelle Varie Culture:
-
Africano.
Ashanti. La dea della luna è costituita da tre persone, due nere e una bianca.
-
Alchimistico
Il ternario, zolfo, argento vivo, sale, rappresentano lo spirito, l’anima e il corpo.
-
Arabo
Pre-islamico. Manat è una dea dal triplice aspetto rappresentata dalle tre Sante Vergini, Al-Itab, Al-Uzza, Al-Manat, raffiguratè da steli, pietre o colonne aniconiche, oppure da colonne sormontate da colombe.
-
Buddista
Il Tri-ratna, i Tre Preziosi Gioielli, il Buddha, Dharma, ‘Sangha.
-
Celtico
Brigit è triplice; vi sono le Tre Signore Benedette e innumerevoli Triadi, spesso un triplice aspetto della stessa divinità. Tre è un numero particolarmente significativo nella tradizione celtica.
-
Cinese
Santità; il numero propizio, il primo numero dispari, yang. Il rospo, o l’uccello sulla lumi ha tre zampe.
-
Cristiano
La Trinità, l’anima, l’unione di corpo e mente nell’uomo e nella chiesa. Vi sono i tre doni dei Magi a Cristo come Dio-Re-Sacrificate; tre sono state le trasformazioni, le tentazioni, le negazioni di Pietro, tre le croci sul Calvario, tre i giorni della morte di Cristo, tre le sue apparizioni dopo la morte; tre le Marie, e le qualità, o virtù teologali, Fede, Speranza, Carità.
-
Ebraico
Luce Illimitata; intelligenza che santifica. Nel Cabalismo tre rappresenta la comprensione e la trinità composta da maschio, femmina e dall’intelligenza che li unisce.
-
Egiziano
Thoth è il tre Volte Grandissimo «Trismegisto».
-
Ermetico
Il Potere Supremo, «Trismegisto», il Tre Volte Grandissimo.
-
Giapponese
I Tre Tesori sono lo Specchio, la Spada e la Gemma: Verità, Coraggio, Compassione.
-
Greco-Romano
Ecate è triplice; le dee del destino, le Moire, sono trine, come le Erinni e le Gorgoni. Vi sono tre carità, grazie, sirene,, Horae, Esperidi, Graie. Cerbero ha tre teste e Scilla una coda da cui sporgono tre teste; la Chimera ha un corpo trimembre. Tre, quattro, e la loro somma, sette, sono sacri a Venere/ Afrodite in quanto regina dei tre mondi e dei quattro elementi. Nel simbolismo orfico troviamo la triade di Essere, Vita, Intelligenza.
-
lndù
La Trimurti, il triplice potere della creazione, distruzione, preservazione, del dispiegare, mantenere e concludere. Vi sono varie trinità di dèi; il carro lunare ha tre ruote.
-
Maori
Il Grande Spirito, il Divino Creatore, è una trinità di sole, luna e terra, il dio della natura, del passato, del presente e del futuro, mente, carattere, fisico, simboleggiati da tre dita alzate.
-
Messicano
La Trinità è rappresentata da tre croci, una grande e due più piccole.
-
Pitagorico
Compimento.
-
Scandinavo e Teutonico
Il Fato, sotto forma delle Tre Nome, Mani, Nyi, Nithi, che denotano anche la luna piena, la luna nuova e la luna calante. Nella mitologia teutonica la luna è il Destino, e Holda, la dea lunare, è trina con le sue due figlie. La lepre nella luna ha tre zampe. Talvolta Thor è raffigurato con tre teste, e il triangolo acutangolo è un simbolo di Odino/Wodan. Tre è il numero delia buona fortuna. «Alle guten Dinge sind drei».
-
Slavo
Il dio della luna ha tre teste.
-
Sumerico-Semitico
Vi sono numerose trinità. A Cartagine, la Grande Dea, lunare, è rappresentata da tre colonne aniconiche.
-
Taoista
La Grande Triade è formata da Cielo-Uomo-Terra. Tre è il primo numero «forte» poiché, se diviso, gli resta un centro, il punto centrale dell’equilibrio. È yang, propizio, e simboleggia anche la molteplicità: «L’Uno diede origine al Due, il due diede origine al tre; il tre diede origine a tutti i numeri».
Simbolismo:
CREATIVITA’ – EQUILIBRIO – PERFEZIONE