
Significato Tatuaggio Bussola e Punti Cardinali
Significato Tatuaggio Bussola e Punti Cardinali
Bussola
Il Significato della Bussola, oltre a rappresentare la ricerca della via, della direzione da seguire, trova un significato più specifico a seconda del Punto Cardinale su cui è orientato l’ago. I Punti Cardinali hanno un ruolo importante in varie credenze ed usanze e acquistano significati diversi a seconda del contesto in cui compaiono. Quattro sono gli Dei Sumerico-Semitici identificati con i quattro Punti Cardinali. In alcune culture troviamo un quinto Punto Cardinale che identifica l’equilibrio, l’ordine a cui tutti gli esseri umani dovrebbero aspirare. Tra queste l’astronomia cinese e quella Tolteca. Esiste anche una Bussola Massonica, per trovare la nostra Strada nel Labirinto della Vita. Tutto il Mondo è infatti un Labirinto Caotico, ma in esso esiste un Punto Centrale di Equilibrio che va ricercato e compreso.
Simbolismo: RICERCA – EQUILIBRIO – ORDINE

Direzione Significato Tatuaggio Bussola e Punti cardinali
Punti Cardinali
NORD
Freddezza, oscurità, la Terra dei Morti, notte, inverno, vecchiaia, tranne che nel simbolismo Indù ed Egiziano in cui è chiarezza e i giorno, un potere maschile.
- Cinese. Freddo, inverno, acqua, yin, paura, la Tartaruga Nera come caos primordiale.
- Cristiano. Oscurità, notte, freddo, la regione di Lucifero e dei poteri del male, barbari. Il Vangelo letto dalla estremità Nord dell’altare rappresenta l’opera della Chiesa per convertire i pagani.
- Ebraico. Raffigurato sotto forma di Bue Alato.
- Egiziano. La luce, potere maschile, raffigurato come Hopi con la testa di babbuino.
- Indù. La luce, il giorno, potere maschile.
- Iraniano. Il male, i poteri dell’oscurità e di Ahriman.

Ricerca del Punto di Equilibrio
Significato Tatuaggio Bussola e Punti cardinali
SUD
Rappresentato dal Sole di Mezzogiorno, il fuoco, il calore, la gioventù, l’estate, il principio maschile, tranne in Egitto dove è l’oscurità e l’elemento femminile, la regione dell’Inferno e del Dio Amset; e in India, dove il Sud è la regione della notte e l’elemento femminile. In Cina era simboleggiato dalla Fenice dal colore rosso. Nel simbolismo Ebraico è raffigurato dal Leone Alato.
EST
Il Sole nascente, l’alba, la primavera, la speranza, la vita che nasce la giovinezza. E’ la direzione verso la quale è orientata, soprattutto degli Dei Solari. In Cina è simboleggiato dal Drago Verde, in Egitto da un uomo, in Messico da un coccodrillo, in Tibet da un uomo-drago.
OVEST
Autunno, il sole morente, la mezza età. La direzione occidentale è universalmente associata alla morte.
- Amerindiano. La dimora del Dio del Tuono.
- Cinese. Autunno, aridità, dolore, l’elemento occidentale è il metallo, il colore è il bianco, l’animale è la Tigre Bianca.
- Ebraico. Raffigurato da un uomo alato.
- Egiziano. La regione del Dio dalla testa di Falco che simboleggia l’occidente.