
Significato Tatuaggio Corona
Significato Tatuaggio Corona
La corona simboleggia sovranità, vittoria, onore, dignità, dedizione, completezza; il cerchio del tempo, della continuità e l’infinita durata.
La corona con dei fasci di luce rappresenta l’energia e il potere contenuti nella testa, che era considerata la sede dell’anima e attributo degli dei del sole, raffigura il loro disco solare; di persone sovrannaturali, di santi, ecc.; i punti della corona simboleggiano i raggi del sole.
Una corona di sempreverdi indica la vita, l’ immortalità, la vittoria.
Una corona ai piedi di qualcuno denota rinuncia alla regalità e dignità.
La corona turrita simboleggia le mura turrite del luogo sacro della divinità ed e spesso portata dalle Grandi Madri.

Significato Tatuaggio Corona nella Varie Culture
-
Buddista.
La corona del Buddha simboleggia la sua comprensione dei cinque gyana. La corona chodpan a cinque foglie, rappresenta i cinque Buddha celesti.
-
Cinese.
Rappresenta il potere imperiale e la supremazia. Se la corona copre le orecchie, significa «non ascoltare calunnie», oppure se copre gli occhi con uno schermo di file di gemme pendenti dalla corona stessa significa «non vedere nulla d’indegno».
-
Cristiano.
Il giusto, benedizione e favore, la vittoria sulla morte, il conseguimento, la ricompensa dei martiri. La corona d’oro raffigura la vittoria sui vizi. La corona, spesso di stelle, è portata dalla Vergine Maria come Regina del Cielo; la triplice corona, che rap¬presenta la Trinità è portata dal Papa come simbolo di triplice regalità per importanti funzioni non-liturgiche; è anche un emblema di S.Elisabetta d’Ungheria. La corona di spine posta sulla testa di Cristo, come parodia della corona di rose portata dall’imperatore romano, rappresenta la passione e il martirio ed e anche un attributo dei Ss. Caterina da Siena, Luigi di Francia, Maria Maddalena e Veronica. La corona di rose e un emblema dei Ss. Casi¬miro, Cecilia, Flavia. Tre corone sono un emblema di S. Carlomagno e, con la croce, di S. Elena.
-
Egiziano.
Il Faraone veniva incoronato con una doppia corona: la corona bianca del Sud e la corona rossa del Nord, che simboleggiavano il mondo e la mente superiore e il mondo e la mente inferiori.
-
Greco.
La corona di Lauro, sacra ad Apollo, veniva assegnata al vincitore dei giochi di Delfi (le Pitiche); quella di prezzemolo, sacra a Zeus, alle Nemee; la corona di pino, sacra a Posidone, alle Istmie; la corona di olivo selvatico, sacra a Zeus, alle Feste Olimpie. Tiche porta la corona turrita, Flora una corona di fiori e Cerere una corona di spighe di grana.
-
Indù.
La corona sulla sommità della colonna centrale di un tempio rappresenta la gloria divina, indica anche l’ascesa al cielo; e il simbolo architettonico del mondo celeste e costituisce il punto di uscita da questo mondo e di ingresso in quello divino.
-
Romano.
Vittoria. La corona radiata denota una divinità o un dio del sole. L’imperatore portava una corona di rose. Fortuna aveva una corona turrita.
-
Sumerico-semitico.
La corona di piume rappresenta l’autorità, il potere, il potere celeste; è un attributo di Marduk e Shamash. La corona turrita è portata da tutte le Dee Madri del Medio Oriente.
Simbolismo:
SOVRANITA’ – ONORE – DIGNITA’