
Significato Tatuaggio Occhio
Significato Tatuaggio Occhio
L’occhio è simbolo di onniscienza, è la divinità onniveggente, la facoltà visiva intuitiva. E’ un simbolo di tutti gli dèi del sole e del loro potere vivificante, fecondate attraverso il sole, il loro potere è personificato dal re Dio.
Platone lo chiama “il più solare degli strumenti”.
Simboleggia anche l’occhio mistico, la luce, l’illuminazione, la conoscenza, la mente, la vigilanza, la protezione, la stabilità, la determinazione nel proseguire uno scopo, ma anche i limiti del visibile.
I mille o diecimila occhi degli dèi del cielo sono le stelle, gli occhi della notte che rappresentano l’onniscienza, la vigilanza ininterrotta e l’infallibilità.

Il più solare degli strumenti
Significato Tatuaggio Occhio
Per quanto riguarda l’architettura sacra l’ occhio è l’apertura verso il cielo nel centro della cupola di un tempio, una cattedrale, una capanna o qualsiasi altro “centro del mondo” costruito secondo criteri tradizionali, rappresenta la porta solare che dà accesso alle regioni celesti.
L’occhio del cuore è percezione spirituale, illuminazione, intuito intellettuale.
L’occhio può anche rappresentare l’androgino, essendo formato dal simbolo ovale femminile e dal cerchio del maschio.
Un occhio solo può simboleggiare il male, come nel caso dei Ciclopi e dei mostri dotati di una potenza distruttiva, oppure essere l’unico occhio del’illuminazione, l’occhio di Dio e dell’eternità, ciò che è completo in sé stesso.
Un triangolo con un occhio nel centro è l'<<Occhio Onniveggente”, simbolo di onnipotenza e onniscienza.
In Occidente l’occhio destro è il sole, l’occhio del giorno, e il futuro, mentre l’occhio sinistro è la luna, l’occhio della notte e, e il passato. In Oriente la posizione è invertita. La piuma del pavone può assumere il simbolismo dell’occhio.
Significato Tatuaggio Occhio nelle varie culture
-
Amerindiano.
L’ occhio del cuore vede tutto . E’ l’occhio del Grande Spirito, l’onniscienza.
-
Buddista.
La luce, la saggezza. Il terzo occhio del Buddha, la “Perla fiammeggiante”, è onniscienza spirituale, saggezza trascendente.
-
Celtico.
L’occhio maligno, che simboleggia malizia e l’invidia, è l’antitesi del cuore gentile, animato da generosità e compassione.
-
Cinese.
L’occhio sinistro è il sole mentre l’occhio destro è la luna.
-
Cristiano.
Rappresenta il Dio onniveggente, onniscienza, potere e luce; La luce del corpo è l’occhio (Matteo 6,22). I sette occhi dell’Apocalisse sono i sette spiriti di Dio. L’occhio di Dio in un triangolo raffigura la Divinità, in un triangolo circondato da un cerchio raggiato, l’infinita santità della divinità. Invece i due occhi sono l’emblema delle Ss. Lucia e Ottilia.
-
Egiziano.
L’altamente complesso “Occhio di Oro“, l’Utchat, l’Onniveggente, è interpretato talvolta come la Stella Polare e l’illuminazione, l’occhio della mente. L’occhio e il sopracciglio di Oro denotano la forza e la potenza. Due occhi alati sono le due visioni del cielo, il Nord e il Sud, il sole e la luna, lo spazio celeste. L’occhio destro è il sole, Ra e Osiride, l’occhio sinistro è la luna e Iside. L’occhio di Ra è anche l’Ureo. L’occhio di Oro potrebbe essere associato alla luna e alle sue fasi, e potrebbe simboleggiare offerte fatte agli dèi nei templi.
-
Giapponese.
Come per i cinesi, l’occhio sinistro è il sole mentre l’occhio destro è la luna. Dall’occhio destro di Izanagi nacque il dio della luna.
-
Greco.
L’occhio simboleggia Apollo come contemplatore del cielo, il sole, che è anche I’occhio di Zeus/ Giove.
-
Indù.
Il terzo occhio di Siva, la perla nel centro della fronte, rappresenta la coscienza spirituale, la saggezza trascendente. L’occhio di Varuna è il sole.
-
lraniano.
Yima, il Dio Pastore, possiede I’occhio solare e detiene il segreto dell’immortalità.
-
Islamico.
L'”occhio del cuore” è il centro spirituale, la sede dell’Intelletto Assoluto; illuminazione.
-
Oceaniano.
Il sole è il «grande bulbo oculare».
-
Platonico.
“C’è un occhio dell’anima… soltanto con esso si vede la Verità”.
- Sumerico- semitico. L’occhio raffigura Ea, o Enki, Signore dell’Occhio Sacro, ed è saggezza, onniscienza e vigilanza. Il Crono fenicio ha quattro occhi, due aperti, due chiusi, come segno di perpetua vigilanza
Simbolismo: DIVINITA’ – ONNISCIENZA – VERITA’
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani connesso e ricevi tutti gli aggiornamenti riguardanti Wobba-Jack.
Grazie per esserti iscritto!