

Seleziona Pagina
In questa sezione sono raggruppati tutti i simboli astronomici, astrologici e quelli che riguardano l'atmosfera.
L'astronomia ha avuto origine dalle civiltà mesopotamiche. Il calendario babilonese si basava sui mesi lunari, si aveva una luna nuova quando il sole e la luna si trovavano nella stessa direzione rispetto ad un osservatore sulla superficie.
I Greci invece di ricorrere a formule matematiche i pensatori si imposero come obbiettivo di comprendere la verità fondamentale dell'Universo che essi vedevano, come un cosmo armonioso, un organismo analogo ad un corpo vivente.
Durante il Medioevo gli studi del cielo furono realizzati dagli arabi tramite l'uso dell'astrolabio. Con l'invenzione della stampa lo studio dell'astronomia fece un enorme passo avanti, permettendo la rivoluzione copernicana. Nel 1600 Galileo costruì il telescopio.
Nell'800 si utilizzo la fotografia per ottenere immagini del cielo e poterlo studiare meglio e approfondire la conoscenza dell'Universo. Sul finire del VIII secolo furono fatti i primi passi verso l'identificazione di un centro galattico, non corrispondente con la posizione del Sole. Per l'uomo le stelle e gli altri sono stati da sempre un simbolo importante, utilizzato da sempre come guida spirituale e non.
Il Sole e la Luna sono stati da sempre considerati dai grandi poteri cosmici, i "genitori" del mondo e del tutto; immagini divine e rappresentatori degli dei, gli occhi del mondo. Il sole e la luna raffigurati insieme rappresentano le sacre nozze fra il cielo e la terra, il re e la regina, l’oro e l’argento. Le stelle invece sono simbolo dell'occhio degli dei e immortalità. Nel tatuaggio questi simboli vengono spesso utilizzati come decorazione o come contorno ad un soggetto, ma hanno un significato molto complesso ed importante.
Lo Zodiaco Cinese, anche conosciuto come Sheng Xiao, è basato su un ciclo di 12 anni, ogni anno è attribuito ad un animale. Il simbolo dello Zodiaco Cinese è determinato dall’anno lunare in cui si è nati. I cinesi credono che l’animale a cui siamo associati influenzi la nostra personalità e il nostro destino. Al contrario dell’astrologia occidentale, lo zodiaco cinese non è influenzato dai pianeti o dalle costellazioni.
Time's up