Significato Tatuaggio Croce

Significato Tatuaggio Croce

Il Significato Tatuaggio Croce è molto complesso in quanto la Croce è un Simbolo Universale proveniente dalle epoche più remote; il simbolo cosmico per eccellenza.

È un centro del mondo e perciò un punto di comunicazione fra il cielo e la terra e un asse cosmico che, in quanto tale, condivide il simbolismo dell’albero cosmico, della montagna, della colonna, della scala, ecc.

La croce rappresenta l’Albero della Vita e l’Albero della Nutrizione; è anche un simbolo dell’uomo universale, archetipico, capace di infinita, armoniosa espansione sia sul piano orizzontale sia su quello verticale; la linea verticale è l’elemento celeste, spirituale e intellettuale, positivo, attivo e maschile, mentre quella orizzontale è l’elemento terreno, razionale, passivo, negativo e femminile; l’intera croce forma l’androgino primordiale. Simboleggia il dualismo della natura e l’unione dei contrari; rappresenta l’unione spirituale e l’integrazione dell’anima umana negli aspetti orizzontali- verticali necessari a una vita piena; è l’Identità Suprema.

Significato Tatuaggio Croce Wobba-Jack Tattoo Art

Rosa Croce
Significato Tatuaggio Croce

La croce è la figura umana in tutta la sua estensione; anche la discesa dello spirito nella materia. Poiché è capace di infinita espansione in ogni direzione, denota la vita eterna. È anche formata dai quattro fiumi del Paradiso che scorrono dalle radici dell’Albero della Vita.

Comprende gli assi cardinali; il quaternario nei suoi aspetti dinamici; il quinconce, i quattro elementi del mondo uniti nel quinto punto, il Centro. Nella croce, sotto l’aspetto cosmologico, l’ascendente e il discendente sono lo zenit e il nadir, l’asse nord-sud ‘è l’asse solstiziale e quella est-ovest è l’asse equinoziale.

Crux Ansata

L’egiziana Ankh; poiché unisce i simboli maschile e femminile, è l’unione dei sessi, l’unione del cielo e della terra, la vita, l’immortalità, la vita eterna; «la vita che ancora deve venire» e «il tempo che verrà»; saggezza occulta, la chiave dei misteri della vita e della conoscenza. Secondo alcune interpretazioni è un Albero della Vita; oppure l’ovale può rappresentare l’eternità e la croce estensione in lunghezza e larghezza, vale a dire dall’infinito allo spazio. Può anche aver rappresentato il sole che sorge all’orizzonte.

Croce racchiusa in un cerchio. Mobilità solare, la ruota del cambiamento, la ruota della fortuna. Le chiese cristiane spesso formano una croce dentro il cerchio del cimitero.

Croce racchiusa in un quadrato. Il simbolo cinese della terra, stabilità.

Croce con ruota al centro. I chakra indù, potere, maestà solare.

Croce patente. Le ali aperte di un uccello, emblema dell’ordine degli Ospedalieri.

Croce decussata. Perfezione, il numero 10, la croce di S. Andrea.

Croce Maltese. I quattro grandi dèi assiri: Ra, Anu, Belus, Ea. Emblema dei Cavalieri di Malta.

Rosa Croce. Armonia, il cuore, il centro.

Croce in forma di Tau. L’Albero della Vita, rigenerazione, saggezza occulta, potere e dominio divini, la vita futura. È anche il martello degli dèi del tuono, «il Vendicatore», «il Distruttore », l’ascia da guerra di Thor.

Croce patriarcale a doppia traversa. Simbolo solare di Zeus in quanto dio del cielo, appare anche negli stupa buddisti, accompagna gli dèi del cielo caldei e le divinità arie.

Croce con mano. Antico talismano contro il malocchio.

Croce con luna falcata. La falce è l’imbarcazione lunare, l’elemento ricettivo femminile, la croce è l’asse dell’albero e un simbolo fallico, insieme rappresentano l’unione di maschile e femminile, cielo e terra. Il pane consacrato è generalmente segnato con una croce.

Significato Tatuaggio Croce Patriarcale Lorena Wobba-Jack Tattoo Art

Croce Patriarcale
Significato Tatuaggio Croce

Significato Tatuaggio Croce Di Malta Lorena Wobba-Jack Tattoo Art

Croce Di Malta
Significato Tatuaggio Croce

Significato Tatuaggio Croce nelle Varie Culture

  • Africano (Boscimani e Ottentotti)

    La divinità, protezione nel parto.

  • Alchimistico

    L’ordine naturale degli elementi, il punto centrale della quinta essentia.

  • Amerindiano

    La forma umana, pioggia, stelle, fuoco di legna, verginità, i quattro punti cardinali e i quattro venti. Il braccio nord della croce è il vento del nord, il più potente, freddo, il gigante che tutto vince, la testa e l’intelligenza; il braccio est è il vento dell’est, il cuore, la fonte di vita e amore; il braccio ovest è il dolce vento proveniente dalla terra degli spiriti, l’ultimo respiro e il viaggio nell’ignoto; il braccio sud è il vento del sud, la sede del cuore e della passione, che scioglie e brucia. Il centro della croce è la terra e l’uomo, agitati dalle forze contrastanti degli dèi e dei venti. La croce iscritta nel cerchio su una capanna è uno spazio sacro, un Centro cosmico. Le quattro dimensioni dello spazio nel cerchio celeste simboleggiano la totalità comprendente il Grande Spirito; la croce rappresenta anche l’Albero Cosmico, che si estende orizzontalmente sulla terra e tocca il Cielo attraverso l’asse centrale verticale.

  • Buddista

    L’asse della Ruota della Legge e della Ruota della Vita.

  • Celtico

    Fallico, vita, fecondità.

  • Cinese

    La croce racchiusa nel quadrato è il simbolo della terra, mentre il cerchio è il cielo.

  • Cristiano

    La salvezza attraverso il sacrificio di Cristo, redenzione, espiazione, sofferenza, fede. La croce a Y sulla pianeta rappresenta le braccia di Cristo allargate sulla croce e l’«innalzare le braccia» (Salmi 141, 2). La croce simboleggia anche l’accettazione della morte o della sofferenza e del sacrificio. La croce di S. Andrea raffigura il martirio, la sofferenza e l’umiliazione. Le croci ecclesiastiche a doppia traversa sono prerogativa di arcivescovi e patriarchi, a tripla del Papa. La croce pettorale è giurisdizione. Nel simbolismo medievale si riteneva che la croce di Cristo fosse stata fatta con il legno dell’Albero della Scienza del Bene e del Male, causa della Caduta, che divenne così lo strumento della redenzione. L’albero viene raffigurato con frutti buoni e cattivi (simboleggiati anche dal buon ladrone e dal cattivo ladrone) a ciascun lato, con Cristo, il tronco dell’Albero della Vita unificante, sulla croce centrale del Calvario. I due bracci della croce rappresentano anche compassione e discernimento e, nell’arte cristiana, spesso la luna e il sole sono raffigurati a ciascun lato della croce per rappresentare queste due qualità, oltre alle due nature di Cristo, simboleggiate anche dall’asse verticale, celeste, e da quello orizzontale, terreno, della croce. La croce boutonnée è stata interpretata sia come il germogliare della verga di Aaron sia come la resurrezione di Cristo e il risorgere della vita.

  • Ebraico (cabalistico)

    La croce a sei raggi simboleggia i sei giorni della creazione e le sei fasi della durata del tempo e del mondo.

  • Egiziano

    La Crux ansata, o Ankh, è vita; unione, immortalità, salute. La regge Maat, dea della verità; rappresenta anche l’unione di Iside e Osiride. La croce in forma di Tau è il martello, il Vendicatore, il Distruttore.

  • Gnostico

    L’equilibrio della perfezione.

  • Greco.

    Raffigurata sulla fronte di Artemide efesia.

  • Indù.

    Il rajas, l’espansione dell’essere, il verticale rappresenta il sattva o gli stati superiori celesti dell’essere, mentre l’orizzontale è il tamas o gli stati terreni inferiori. La croce è anche associata al sacro Gange e agli stecchi incrociati per il fuoco di Agni.

  • Islamico

    Perfetta comunione di tutti gli stati dell’essere, sia come «estensione» sia come «esaltazione»; espansione orizzontale e verticale; l’Identità Suprema.

  • Manicheo

    La Croce della Luce simboleggia Gesù Sofferente, la luce che penetra tutta la natura.

  • Maori

    La dea della luna; il bene comune.

  • Maya.

    La croce in forma di Tau è l’Albero della Vita e l’Albero della Nutrizione.

  • Messicano

    L’Albero della Vita. Talvolta Dio è rappresentato sulla croce e le sue vittime sacre sono crocifisse. La croce rappresenta anche i quattro venti, quindi fertilità. È un simbolo di Tlaloc e Quetzalcoatl.

  • Platonico

    .Il Creatore, «che spacca l’intero mondo per tutta la sua lunghezza in due parti che congiunge trasversalmente».

  • Romano

    Condanna per i malfattori.

  • Scandinavo e Teutonico

    La croce in forma di Tau è il martello di Thor e rappresenta il tuono, il fulmine, la tempesta, la pioggia e la fertilità; anche il potere degli dèi della tempesta.

  • Sumerico-Semitico

    In Babilonia la croce con la luna falcata appare in relazione alle divinità lunari; in Assiria la croce rappresenta le quattro direzioni in cui splende il sole; la croce racchiusa in un sole era portata come pendente dall’aristocrazia. In Fenicia la croce denota vita e salute. In Caldea la croce a sei raggi rappresenta i sei giorni della creazione e le sei fasi del tempo e della durata del mondo.

Crea il Tuo Tatuaggio

Informazioni sull'Autore

wobbaz

Siamo un Team di creativi con esperienza nel mondo dell'arte e dei tatuaggi. Sempre attenti alle nuove tendenze e ai trends contemporanei. Stay Tuned!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tattoo Lounge Helsinki

Tattoo Loung Helsinki

TDP Tattoo Clothing

TDP Tattoo Clothing

Qual'è il significato che vorresti leggere?

Scrivi il simbolo

Wobba-Jack @The Devil's Playground Tattoo and Clothing Shop

Di Che Tattoo Sei?

Di Che Tattoo Sei

Tattoo Estimator Quanto Costa un Tatuaggio